Negli spot, come in quasi tutti gli ambiti della vita, ci sono personalità o archetipi molto riconoscibili, diversi a seconda del loro modo di surfare. E i surfisti, in base alla loro posizione sulle onde e al loro approccio a questo sport, rientrano in diverse categorie. Con un pizzico di umorismo e giocando con gli stereotipi del surf, vediamo insieme quali sono i tipi di surfisti. Ti va di analizzarti? Scopriamo come surfi!

Tipi di surfisti: ti ritrovi tra loro?

Surfisti Goofy

Se fai surf da un po’, probabilmente conosci già il termine “Goofy“. I Goofy, per istinto, abitudine o inclinazione naturale, tendono a salire sulla tavola posizionando il piede destro davanti e il sinistro dietro. Il nome deriva dal cortometraggio Disney *Vacanze alle Hawaii*, in cui il personaggio Goofy (che in inglese significa “goffo” o “maldestra persona”) vive un’esperienza caotica, piena di cadute. Inoltre, il termine è legato al fatto che, in passato, essere mancini non era ben visto.

Regular nel surf: cosa significa

Un altro tipo di surfista è il Regular, il più diffuso, e il termine non si riferisce alla qualità della performance. Se sali sulla tavola e ti posizioni naturalmente con il piede destro dietro e il sinistro davanti, allora sei un Regular.

Switchfoot: il tipo di surfista più raro

Gli Switchfoot sono una sorta di surfisti ambidestri, capaci di adattarsi alla tavola e cavalcare le onde senza forzare la posizione, a seconda di ciò che è più conveniente al momento. Non hanno bisogno di molta esperienza per farlo: è un dono naturale. Se ti capita di posizionarti spontaneamente con il piede destro davanti a volte e con il sinistro altre, allora potresti essere uno di loro!

Il principiante entusiasta

Hai iniziato da poco a fare surf, ma senti già che è il miglior modo di passare il tuo tempo? Il principiante entusiasta ha appena scoperto questo sport, ma lo vive con passione assoluta. Negli spot si lancia su ogni onda senza preoccuparsi di precedenze o picchi. Fuori dall’acqua guarda video di surf, visita negozi specializzati, parla solo di surf e sogna il surf… insomma, tutto ruota attorno al surf!

Surfer pro: sei uno di loro?

Il Surfer pro aspira a diventare un professionista e a vincere competizioni in tutti i continenti. Surfa con la stessa dedizione con cui osserva gli altri, confrontandosi costantemente. Competitivo e determinato, ripete le stesse manovre per ore fino a raggiungere la perfezione, anche se questo significa sacrificare il puro divertimento per un allenamento rigoroso e impegnativo.

Il soul surfer che si gode ogni onda

Questo tipo di surfista ama semplicemente il surf, senza specializzarsi in uno stile preciso o allenarsi ossessivamente per eseguire determinate manovre. Gli piace sperimentare con diversi tipi di tavole e cavalcare le onde per il puro piacere di farlo. Non ha ansie da prestazione, non punta a obiettivi ambiziosi ma si diverte tantissimo. Il surf lo rende felice. Ti riconosci in questa descrizione?

Il “big wave rider”: il surfista per cui la dimensione conta

Se esiste uno spot con onde più alte, perché mai scegliere un posto con onde più piccole, anche se è più vicino? Il big wave rider vuole tutto in grande: onde, tavola e spiagge. Tutto ciò che non è gigantesco, gli sembra piccolo. L’adrenalina è la sua linfa vitale e sogna un giorno di surfare le onde giganti di Nazaré. Nel frattempo, si diverte a cercare onde imponenti, anche se passa più tempo sotto le onde che a stare in piedi sulla tavola. Ti suona familiare?

Il “droppatore”

Se fai surf facendo “snaking”, rubi onde senza esitazione e fai finta di non sentire quando ti rimproverano… allora, che ti piaccia o no, rientri nella categoria del “droppatore”. Questo surfista rema tutte le onde e non ne lascia passare nemmeno una, ignorando chi ha precedenza o chi gli sta davanti. Si infila ovunque può e non si sente minimamente in colpa. “Se gli altri non sono abbastanza veloci, è un problema loro!”, pensa.

Il poser

Lo riconosci da lontano per il modo di vestirsi e per l’attrezzatura all’ultima moda: dalla tavola fiammante e costosa fino ai vestiti da surf firmati (persino l’intimo!). In genere parla e posta più di quanto surfa, e la sua manovra preferita è mostrare agli amici le sue tavole super performanti.

Il veterano

Lo sguardo sicuro, a volte un po’ incazzato, e sempre una storia da raccontare. La sua esperienza parla da sola, così come il modo in cui si relaziona con i principianti.
Conosce benissimo tutti gli spot della sua zona e un sacco di posti dove ha surfato negli anni. Gli piace parlare dei vecchi tempi, quando non c’era quasi nessuno in acqua e se giravi con una tavola sotto braccio la gente comune ti guardava storto. Il tubo è la sua manovra preferita.

Ti sei riconosciuto in uno di questi profili? Se vuoi scoprire meglio la tua personalità sulla tavola, migliorare la tua tecnica e divertirti affrontando nuove sfide, dai un’occhiata ai nostri corsi di surf per intermedi a Fuerteventura su surfintrip.com. Ti diremo chi sei davvero!