Usare una protezione solare specifica per il surf è fondamentale per proteggere la pelle durante la pratica di questo sport, evitando scottature, l’invecchiamento precoce e problemi più gravi come melanoma o tumori cutanei. Oggi esistono prodotti studiati appositamente per i surfisti, in grado di offrire una protezione più duratura e resistenza all’acqua salata.
Perché è importante proteggere la pelle con una protezione solare per surf
È importante ricordare che la pelle “ha memoria” e i danni causati dai raggi UV si accumulano nel tempo. Per questo è sempre consigliabile usare una protezione solare specifica per il surf, non solo d’estate ma anche in inverno, quando la percezione del rischio è minore ma l’esposizione è comunque uguale. Dalla nostra scuola di surf a Fuerteventura Surfintrip, ti consigliamo di prenderti cura di te mentre ti godi il tuo sport preferito.
Perché usare una protezione solare per il surf e non una protezione convenzionale?
Durante una sessione di surf la pelle è costantemente esposta ai raggi UVA e UVB, ma anche all’acqua, agli schizzi e a sessioni spesso lunghe. Per questo è necessario un prodotto di qualità che tenga conto di tutti questi fattori.
Creme solari per il surf SPF 50+: la scelta migliore
Indipendentemente dal tipo di pelle, è consigliabile utilizzare una crema solare per il surf con fattore di protezione SPF 50+, in grado di garantire una protezione più duratura. È un errore comune pensare che un fattore basso sia adatto solo alle pelli scure e uno alto alle pelli chiare.
Anche se le pelli più scure impiegano più tempo a scottarsi, l’SPF non dipende solo dal tipo di pelle: indica quanto tempo in più puoi stare al sole senza bruciarti rispetto a non usare alcuna protezione. Applica la protezione prima di arrivare in spiaggia o direttamente lì, ma scegli sempre una protezione SPF 50+.
Protezione solare waterproof ad alta resistenza per il surf
Per surfare e proteggere la pelle dai raggi UV serve un prodotto che non si sciolga a contatto con l’acqua. Alcune creme riportano la dicitura “waterproof” o “resistente all’acqua”. Tuttavia, non tutte le creme resistenti all’acqua sono adatte al surf: serve un livello di resistenza massimo e duraturo, perché non è lo stesso fare un bagno di pochi minuti o surfare per ore. Le migliori creme solari per il surf garantiscono protezione efficace fino a quattro ore, circa il doppio rispetto a una crema solare tradizionale da farmacia o supermercato.
Protezione solare per surfisti senza irritazioni
Un’altra ragione per scegliere una crema specifica per surfisti è la sua formulazione anti-irritazione: evita che, con il sudore o gli schizzi d’acqua, il prodotto finisca negli occhi causando bruciore o fastidi. Puoi applicarla sul viso senza timore.
Protezione solare e rispetto per l’ambiente
Molti surfisti sono consapevoli dell’importanza di proteggere gli oceani e gli ecosistemi marini. Per questo vale la pena scegliere una crema solare ecologica per il surf, formulata riducendo al minimo le sostanze chimiche nocive per l’ambiente marino. Questi prodotti riportano spesso indicazioni come eco, ecologico o environmentally friendly, e possono contenere filtri minerali a base di zinco, che aiutano a proteggere la fauna marina.
Protezione solare a largo spettro
Le protezioni solari ideali sono quelle che proteggono sia dai raggi UVA che UVB. Controlla sempre l’etichetta per verificarlo.
Come applicare correttamente una protezione solare per il surf
Scegli il formato più adatto e applica il prodotto su tutto il corpo, prestando particolare attenzione a naso e zigomi, senza dimenticare fronte e labbra.
Può essere in stick, crema o spray. E se sei uno di quelli che passa ore in acqua, anche con delle pause, ricordati di riapplicare la protezione quando necessario. Prenditi cura di te stesso mentre ti godi il tuo sport preferito!